Storno, specie invasiva ma in calo numerico
Stefano Bussolari (già Commissario Polizia locale città metropolitana di Bologna) Lo storno comune (Sturnus vulgaris – Linnaeus 1758) è un passeriforme appartenente alla famiglia degli
Stefano Bussolari (già Commissario Polizia locale città metropolitana di Bologna) Lo storno comune (Sturnus vulgaris – Linnaeus 1758) è un passeriforme appartenente alla famiglia degli
Stefano Bussolari, già Commissario Polizia locale città metropolitana di Bologna La recente e massiccia comparsa dell’ibis sacro (Threskiornis aethiopicus) nel Nord-Italia potrebbe essere riconducibile a
Stefano Bussolari, già Commissario Polizia locale città metropolitana di Bologna Il Colombaccio (Columba palumbus – Linnaeus 1758), da oltre un decennio sta registrando un palese
DALLA REDAZIONE – La congiuntura economica frena il mercato delle macchine agricole a livello globale, ma la rassegna dell’Eima, che si è conclusa nei giorni
MODENA – GranTerre Spa e Parmacotto hanno sottoscritto un accordo finalizzato a creare una aggregazione tra Salumifici GranTerre Spa e Parmacotto Spa, tra i marchi
Alessandra Giovannini Ape ligustica, carnica, africana ma anche ape nera europea. Sono queste le popolazioni di ape da miele presenti sul territorio emiliano-romagnolo. A rivelarlo
MODENA – L’assemblea dei Soci del Consorzio Granterre Sca, capofila dell’intera filiera produttiva del Parmigiano Reggiano che coinvolge 695 aziende agricole conferenti, riunitasi sotto la
L’annata 2023 si è contraddistinta per la difficoltà nella produzione foraggera nel comprensorio del Parmigiano Reggiano, dovuta ad un andamento climatico anomalo per le zone
Riccardo Evangelisti Nel mese di febbraio è stato approvato il nuovo Piano per la tutela della qualità dell’aria. Il Piano prevede una serie di prescrizioni
Un progetto che coniuga l’identità del grande sistema impresa con la scelta strategica di acquisire internamente l’intera filiera del vino, dalla vigna alla bottiglia, riportando
c.ferri@acieloaperto.com – web@acieloaperto.com
Via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Privacy & Cookie Policy
Agricoltura è vita scarl – tel: 051 6314311